Ingredienti (x 4-5 vassetti):
- 1 Kg di cipolle rossa di tropea (4/5 cipolle);
- 1 foglia di alloro;
- 30 ml di Cognc;
- 200 gr. zucchero semolato;
- 200 gr. zucchero di canna;
- 100 ml di vino bianco o rosato.
Procedimento:
- Sbucciate le cipolle, lavatele , asciugatele e tagliatele, potete aiutarvi con una mandolina.
- Ponete le cipolle tagliate in una ciotola ed aggiungete tutti gli ingredienti: lo zucchero semolato, di canna, alloro, vino, cognac mescolate il tutto coprite con una pellicola e lasciate riposare il composto per almeno 6 ore in un luogo asciutto e fresco. Mescolate di tanto in tanto.
- Trascorso il tempo indicato, eliminate la foglia di alloro e ponete il tutto in una pentola capiente fatele bollire per almeno 25-30 minuti affinché il tutto si addensi; mescolate frequentemente.
- Procedete con l’invasamento: ponete il composto ottenuto in barattoli di vetro sterilizzati chiudete con tappi a pressione e lasciateli raffreddare a testa in giù in modo che si crei il sottovuoto.
- Conservateli, per un mese, in un luogo fresco e buio prima di servire la vostra marmellata di cipolle di Tropea.
Note: Procedete con la prova del cucchiaino sul piatto in obbligo per accertarvi che la confettura sia pronta, se scenderà velocemente allora dovete continuare con la cottura a fuoco lento.

Lascia un commento